Questo manuale descrive in dettaglio le fasi operative per l'importazione dei file XML delle fatture elettroniche. L'obiettivo è fornire una guida completa e dettagliata del programma, che accompagni l'utente in tutte le operazioni necessarie ,facilitandone l'uso e assicurando la corretta esecuzione delle procedure richieste.

Ogni passaggio è illustrato con esempi pratici e riproduzioni delle schermate del software, per agevolare la comprensione e garantire un utilizzo efficace dello strumento.


FASI OPERATIVE:


Selezionare dal menù contabilità la voce IVA



Proseguendo, dal menù a tendina scegliere, in un primo momento, “fatturazione elettronica” e in seguito “importa xml fatture elettroniche.”



A questo punto si apre la finestra “Importa  fatture elettroniche xml”. 

Questa finestra permette di scegliere se importare i file solo dalla piattaforma Web Tec o dal sito “Agenzia delle Entrate”.

Altra funzione è quella che permette di copiare negli appunti il codice fiscale o Partita iva della ditta/società di cui si intende fare l'importazione cosi da velocizzare le operazioni.

I tasti invece "Credenziali Entratel" e "Credenziali Ditta A.E." permettono di inserire e salvare le credenziali Entratel o dell'intermediario o della ditta/società così da non doverle inserire sul sito dell'Agenzia delle Entrate. 



Il tasto “Parametri per import fatture A.E.” permette di scegliere se importare le fatture ricevute e messe a disposizione da Agenzia Entrate, le fatture emesse e transfrontaliere da Agenzia Entrate e di inserire il periodo di riferimento dell’importazione.



  • Se si desidera importare le fatture da Web Tec 


Bisogna confermare l’operazione dopo aver scelto se importare le fatture emesse, ricevute o entrambe. 

Il programma dà anche la possibilità di importare dall’Agenzia delle Entrate le fatture messe a disposizione dal sito Agenzia delle Entrate, spuntando nella sezione “Documenti da trasferire” la voce “Messe a disposizione A.E. (solo x Webtec),inserendo l'intervallo di tempo desiderato.



A meno che, non si siano, preventivamente, inserite e salvate con il tasto “dischetto” le credenziali per accedere al sito Agenzia delle Entrate utilizzando il tasto “Credenziali Entratel” o “Credenziali Ditta A.E.”, il programma condurrà alla schermata per accedere all’area riservata del sito Agenzia delle Entrate tramite credenziali, SPID,CIE o CNS.


 

Avvenuta l’autenticazione tramite credenziali, si conferma l’operazione cliccando su “SI”.



Confermando ,il programma lancia l’importazione dei dati riguardanti l’intervallo di tempo precedentemente impostato.



Al termine dell’elaborazione l’importazione sarà terminata.




  • Se, invece, si desidera l’importazione dal sito Agenzia delle Entrate:


Si dovrà cliccare il tasto “Parametri per import fatture da A.E.”.

Questa scelta porta alla maschera “Dati per import fatture AE” dalla quale è possibile scegliere se importare le fatture ricevute e messe a disposizione da Agenzia Entrate, emesse e transfrontaliere da Agenzia Entrate o entrambe, scegliendo il periodo a cui dovrà far riferimento l’elaborazione. Scelte le opzioni desiderate cliccare sul tasto contrassegnato dal simbolo “dischetto” per salvare e proseguire.



A seguire, il programma torna alla finestra “Importa fatture elettroniche xml” dove verranno visualizzati i dati inseriti nella maschera “Dati per import fatture AE”.



Confermando l’operazione il programma conduce a una maschera contenente le date selezionate per l’importazione e il riepilogo della partita iva e del codice fiscale della ditta/società di cui si sta per richiedere l’importazione.

Altra possibilità concessa dalla maschera è quella di copiare negli appunti la p.iva o il c.fiscale nel caso in cui non si fosse già fatto prima.



Dopo un'ulteriore conferma il programma lancia l'elaborazione dei dati



Al termine della quale l’importazione sarà terminata.